Giudici onorari, competenze esclusive

Pubblicato il 04 dicembre 2008

Nel corso del 29° Congresso nazionale forense, tenutosi nella scorsa settimana a Bologna, il tema della riforma della magistratura onoraria è stato fatto oggetto di uno specifico workshop durante il quale è stata ribadita la necessità che sia riconosciuto, ai quasi 12 mila giudici onorari, sia un trattamento economico e previdenziale più soddisfacente e più equo, sia il riconoscimento di uno status giuridico nonchè l'attribuzione di un settore ben preciso di giurisdizione esclusiva. E' auspicabile l'unificazione delle varie figure di magistrato onorario (Gdp, Got, Goa, Vpo) che non snaturi il ruolo dei giudici di pace, bensì uniformi a tale figura quella degli altri magistrati onorari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy