Giudici tributari in sciopero per 21 giorni

Pubblicato il 02 giugno 2011 Il presidente dell'Associazione magistrati tributari, Ennio Attilio Sepe, ha annunciato la proclamazione di ben 21 giornate di astensione dalle udienze tributarie che prenderanno il via a partire dalla seconda metà del 2011.

La decisione – rende noto Sepe – è stata presa nella riunione della giunta esecutiva dell'Associazione dello scorso 25 maggio, nel corso della quale la magistratura ha “preso atto della assenza di qualsiasi risposta da parte del ministero dell'economia alle richieste economiche dell'Amt circa l'adeguamento del trattamento economico dei giudici, inclusa la previsione di compenso per la decisione delle istanze cautelari, e dalle obiezioni mosse dall'Amt sulla prospettata riforma della giustizia tributaria, connotata da una marcata riduzione delle garanzie difensive del contribuente”.

Le prime astensioni si avranno per i giorni 4, 5 e 6 luglio per poi proseguire il 26, 27, 28, 29, 30 settembre ed il 1° ottobre, il 7, 8, 9, 10, 11 e 12 novembre ed, infine, i giorni del 13 ,14, 15, 16, 17 e 19 dicembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

PEC personale per amministratori di società: regole

12/11/2025

Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy