Giudizi Tar, niente sconti alla p.a.

Pubblicato il 03 giugno 2009
Il Consiglio di stato, con sentenza dell'11 maggio 2009, la n. 2867, ha precisato che, qualora la p.a., parte di un giudizio, non fornisca la documentazione richiestagli dal magistrato, quest'ultimo, nella valutazione delle prove secondo il suo prudente apprezzamento, potrà desumere argomenti di prova da tale comportamento e dare torto alla stessa. Per il Consiglio, in particolare, poiché la pubblica amministrazione ha l'obbligo giuridico di adempiere agli ordini istruttori del giudice, la mancata collaborazione da parte dell'amministrazione all'attività istruttoria, ai sensi dell'articolo 116 del codice di procedura civile, può essere valutata dal giudice in senso sfavorevole alla stessa ed interpretata come ammissione dei fatti dedotti a sostegno del ricorso qualora ciò non risulti in contrasto con la documentazione acquisita agli atti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy