Giudizio “sospeso” della Calderone sulla riforma del lavoro. Per ora, “pericolosa tendenza ad appiattire i modelli riconducendoli ad unica forma”

Pubblicato il 28 marzo 2012 La riforma del lavoro varata dal Governo, per quanto introduca elementi di novità, non può incidere sullo sviluppo dell'economia e sulla creazione di nuovi posti di lavoro.”.

E’ il parere della Presidente dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, reso a margine della Conferenza Nazionale sul lavoro del Pdl a Milano, dove esprime un giudizio non negativo ma “sospeso”.

Vi sono certamente delle criticità su cui si deve intervenire; distorsioni del rapporto di lavoro che meritano attenzione e su cui il Governo fa bene ad intervenire. Ma tutto questo non può giustificare un passo indietro così netto (…)

Aggiunge: “L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, tra cui anche quello autonomo. Il mondo del lavoro italiano ha bisogno di liberare energie, di incentivare i rapporti con un'efficace semplificazione ed incentivi alla produttività aziendale. Invece, vi sono segnali di una pericolosa tendenza ad appiattire i modelli riconducendoli ad unica forma.”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy