Gli editori europei contro il Ddl Alfano

Pubblicato il 24 giugno 2009
L'Enpa, associazione europea degli editori dei quotidiani, con una lettera inviata lunedì al vicepresidente della commissione Giustizia del Senato, Roberto Centaro, e ai componenti della commissione, si è espressa in ordine al dibattito sul disegno di legge intercettazioni definendo le sanzioni dallo stesso previste a carico di giornalisti ed editori come “abnormi e sproporzionate”. L'associazione, in particolare, ha richiamato l'Italia al rispetto degli obblighi internazionali in materia di diritti umani, compreso il diritto alla libertà di espressione.

Intanto, il presidente della commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli, al termine di una seduta tenuta ieri, ha annunciato che il ddl intercettazioni verrà calendarizzato e sarà esaminato a partire da oggi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy