Gli esami già superati restano validi

Pubblicato il 10 aprile 2009

Con sentenza n. 108 di ieri, la Corte costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità sollevata dal Consiglio di giustizia amministrativa della Sicilia in relazione alla disposizione di cui agli art. 4 del dl 115 del 2005 in base alla quale “conseguono ad ogni effetto l'abilitazione professionale o il titolo per il quale concorrono i candidati, in possesso dei titoli per partecipare al concorso, che abbiano superato le prove d'esame scritte ed orali previste dal bando, anche se l'ammissione alle medesime o la ripetizione della valutazione da parte della commissione sia stata operata a seguito di provvedimenti giurisdizionali o di autotutela”. Secondo la Consulta, tale previsione assicurerebbe comunque la par condicio fra gli esaminandi mentre il diritto di difesa dell'amministrazione verrebbe legittimamente compresso in funzione dell'interesse pubblico all'accertamento dell'idoneità del candidato, di cui l'amministrazione stessa è portatrice. La Corte, infine, precisa che tale norma non si applica, comunque, ai concorsi pubblici, ma solo agli esami di abilitazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy