Gli espositori monomarca sono interamente deducibili

Pubblicato il 24 aprile 2007

Facendo seguito alla richiesta di una ditta di distribuzione di prodotti commerciali, in merito alla riconducibilità dei costi degli espositori monomarca consegnati ai negozianti come spese di pubblicità, quindi deducibili dal reddito d’impresa, il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive ha divulgato il parere n. 6 del 26 gennaio 2007. E’ opinione del Comitato che i costi sostenuti dalla ditta concedente per l’acquisto di espositori monomarchio, poiché strumentali alla massimizzazione delle vendite dei prodotti in essi esposti, sono da considerarsi direttamente correlati ai ricavi realizzati dalla società, dunque vanno inclusi nelle spese gestionali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy