Gli interessi dopo 120 giorni dalla domanda

Pubblicato il 15 maggio 2008

L’Inps, con la circolare n. 59 diffusa ieri, rilascia precisazioni in merito alla decorrenza degli interessi legali che maturano sulle prestazioni pensionistiche e a sostegno del reddito anche in regime internazionale.

Il documento di prassi specifica che il termine di 120 giorni (art. 7, L. 533/73), oltre il quale sorge, a favore del richiedente, il diritto agli interessi legali e all’eventuale rivalutazione monetaria, è previsto come “spatium deliberandi” per l’adozione del provvedimento. Pertanto, tale termine deve decorrere dalla data in cui la domanda di prestazione in regime internazionale, completa dei dati e dei documenti necessari, è presentata all’Inps.

Viceversa, se la domanda è presentata all’ente estero si prevede che il termine previsto per l’assunzione del provvedimento sulle domande presentate presso enti previdenziali di Stati legati all’Italia da una regolamentazione internazionale di sicurezza sociale decorre dalla data in cui l’Inps riceve la domanda da parte dell’istituzione estera, sempre completa dei dati e dei documenti necessari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy