Guida ai ricorsi dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

Pubblicato il 28 maggio 2011 Il ministero della Giustizia ha pubblicato, sul proprio sito, la “Guida pratica sulla ricevibilità dei ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo”, nella versione tradotta lo scorso aprile 2011 dai tecnici del dicastero.

Lo strumento mette a disposizione dei potenziali ricorrenti “informazioni oggettive e complete relative alla procedura di deposito dei ricorsi e dei criteri di ricevibilità”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

PEC personale per amministratori di società: regole

12/11/2025

Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy