Guida in stato di ebbrezza: valida la sospensione della patente senza verbale

Pubblicato il 20 ottobre 2009
Con una sentenza depositata il 15 settembre scorso, la n. 19880, la Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso avanzato dal Ministero dell'Interno e dall'Ufficio Territoriale del Governo di Rovigo contro la decisione con cui il Giudice di pace aveva ritenuto nulla l'ordinanza di sospensione della patente comminata dal Prefetto ad un automobilista colto alla guida del proprio veicolo in stato di ebbrezza alcolica.

Il giudice onorario aveva accolto il ricorso presentato dal trasgressore che lamentava la mancata redazione e consegna immediata di un verbale di contestazione per la violazione di cui all'art. 186 C.d.S.

Secondo la Cassazione, poiché nella specie non si trattava di procedimento per l'applicazione di sanzioni amministrative, bensì di misure cautelari conseguenti all'avvenuto accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza, non vi era “alcun obbligo per la Polizia Giudiziaria intervenuta di redigere il verbale relativo all'espletato test alcolico, avendo provveduto al ritiro immediato della patente ed alle informazioni di rito”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy