Horizon 2020 con nuove date

Pubblicato il 18 settembre 2014 Con una nota del 17 settembre 2014, il ministero dello Sviluppo economico comunica lo slittamento alle ore 9.00 del 27 ottobre 2014 dell’apertura dello sportello agevolativo a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici di “Horizon 2020” (realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati dal programma “Horizon 2020” dell'Unione europea) intrapresi dalle aziende. La proroga è contenuta nel decreto direttoriale del 17 settembre 2014.

Dal 15 ottobre 2014 sarà possibile iniziare la compilazione della domanda di agevolazioni e della relativa documentazione allegata, attraverso l’apposita procedura per la compilazione guidata resa disponibile nella sezione “Progetti di R&S negli ambiti tecnologici di Horizon 2020” del sito Mise.

In ciascuna giornata di apertura lo sportello agevolativo sarà aperto dalle ore 9.00 e fino alle ore 19.00.

Intanto, il ministero dell'Economia sta esaminando il decreto “Imprese a tasso zero” del ministro dello Sviluppo economico.

Alla luce del repulisti nelle intenzioni del Governo in materia di incentivi, che decreterà lo stop ai finanziamenti a fondo perduto per lasciare il posto ai benefici che prevedono la concessione di mutui agevolati, il decreto “Imprese a tasso zero” finanzierà programmi di investimento concedendo, a copertura delle spese fino al 75%, mutui a tasso agevolato alle imprese costituite da non più di dodici mesi con soci in maggioranza donne o giovani dai 18 ai 35 anni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy