Horizon, sportello chiuso a partire dal 29 ottobre

Pubblicato il 29 ottobre 2014 È durato due giorni il primo bando del Fondo per la crescita sostenibile noto come “Horizon 2020”.

Aperto alle ore 9.00 del 27 ottobre 2014 ha visto un afflusso di richieste che supera il budget di 300 milioni di euro, per la realizzazione di progetti di R&S negli ambiti tecnologici delineati dal programma Ue “Horizon 2020”, il successivo 28 ottobre.

Pertanto, il Mise ha emesso il previsto decreto della chiusura del Bando.

Il Decreto del 28 ottobre 2014 stabilisce a partire dal 29 ottobre 2014 la chiusura dello sportello.

Naturalmente le 271 domande dovranno essere valutate per la successiva fase.

Come regolato dal decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del 25 luglio 2014 - con i termini e le modalità di presentazione delle domande - le domande presentate il 28 ottobre, giorno in cui le risorse finanziarie disponibili si sono definitivamente esaurite, saranno trattate come se fossero giunte tutte insieme (stessa ora e stesso minuto).

L'accesso di queste ultime alla fase istruttoria in base alla graduatoria definita con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L'omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio

31/05/2024

CCNL Imprese sociali terzo settore - Stesura dell'8/3/2024

31/05/2024

Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

31/05/2024

NASpI anticipata: cos’è, a chi spetta e a quali condizioni

31/05/2024

Assunzioni agevolate di giovani: quali limiti al licenziamento?

31/05/2024

Affitti brevi, al via la sperimentazione della Banca dati nazionale

31/05/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy