I bonus restano sottoutilizzati

Pubblicato il 15 dicembre 2005

Gl'imprenditori impegnati nell'approvvigionamento del credito d'imposta per gli investimenti non hanno raggiunto la compensazione, poiché s'è disatteso il calendario degli impegni collegato alla richiesta. Ne è risultato, tra i beneficiari delle istanze accolte entro il marzo 2003, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2004 e l'8 febbraio 2005, un recupero di risorse (determinato dalla non rispondenza tra richiesta del bonus ed effettivo utilizzo del credito) pari a 526 milioni di euro. La cifra è stata impiegata - spiega il rapporto sull'attuazione nel 2004-2005 del Fondo per le aree sottoutilizzate - per accelerare i tempi di impiego della compensazione per gli imprenditori che hanno avviato i propri investimenti in data anteriore al 7 giugno 2002 e li hanno conclusi nel 2002, nel 2003,e nel 2004, alzando le percentuali di compensazioni rispettivamente dal 13 a 19, 5%, dal 6% al 17% e dal 6% al 39%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy