Semplificazioni adempimenti fiscali: chiarimenti del Fisco

Pubblicato il 16 maggio 2024

Con la circolare n. 9/E del 2 maggio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha analizzato le numerose novità previste dal DLgs. 1/2024 (decreto Adempimenti).

Tra queste, un ruolo di primo piano assumono le semplificazioni relative ai versamenti tributari introdotte dal Decreto attuativo della riforma fiscale. Nello specifico, sono stati individuati nuovi termini per il pagamento “a rate” delle somme dovute a titolo di saldo e di primo acconto delle imposte e dei contributi risultanti dalle dichiarazioni e dalle denunce presentate dai titolari di posizione assicurativa in una delle gestioni amministrate dall’Inps.

Con l’articolo 8 del decreto Adempimenti, infatti, si prevede:

Viene, inoltre, data la possibilità ai titolari di partita Iva di ridurre il numero di versamenti periodici di importo ridotto.

Altre novità riguardano:

Da ultimo, si evidenzia che sono potenziati i servizi online, sia inserendone di nuovi che implementando quelli esistenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy