I contributi entrano nella base imponibile Irap

Pubblicato il 17 ottobre 2009 Le Sezioni unite della Corte di cassazione, con la sentenza n. 21749 del 14 ottobre scorso, precisano alcuni aspetti della legge Finanziaria 2003 che prevede l’imponibilità dei contributi, specificando che questa è una norma interpretativa che ha effetti retroattivi. Pertanto, secondo quanto precisano i giudici di piazza Cavour, i contributi erogati alle aziende di trasporto pubblico locale concorrono alla formazione della base imponibile Irap e, dunque, scontano il pagamento di questa imposta anche per gli anni precedenti l’entrata in vigore della citata legge Finanziaria. Fanno eccezione solo i contributi che sono correlati a componenti negativi non ammessi in deduzione: cioè si tratta di contributi per i quali l’esclusione dalla base imponibile del tributo è disposta da norme speciali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy