I Dico a tutela del lavoro

Pubblicato il 16 febbraio 2007

La pagina a cura dell’Ancl (Associazione nazionale dei consulenti del lavoro), affronta l’argomento del disegno di legge varato dal Governo in tema di diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi – Dico – che prevede regole anche in merito a lavoro e previdenza, benché rinvii la parte che riguarda la reversibilità delle pensioni. Tra le novità si rileva quella per cui il convivente che abbia prestato attività lavorativa continuativa nell’impresa di cui sia titolare l’altro convivente, può chiedere il riconoscimento della partecipazione agli utili dell’impresa in proporzione all’apporto dato, fatto salvo il caso in cui l’attività medesima si basi su un diverso rapporto. Le ultime disposizioni riguardano i diritti maturati a favore dell’ex coniuge, che cessano quando questi risulti convivente o contragga matrimonio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy