I fondi pensione hanno il freno tirato

Pubblicato il 23 giugno 2005

Non decolla, in Italia, la previdenza complementare: dati alla mano, solo il 12% degli occupati (2,8 milioni) aderisce a forme previdenziali complementari. Solo 41 miliardi di euro sono destinati alle prestazioni pensionistiche (il 3% del Pil); nei primi tre mesi di quest'anno gli aderenti al sistema sono cresciuti in misura assai "modesta" (circa l'1%) nonostante sia aumentata sensibilmente l'occupazione. Questi i numeri che ha reso noti il presidente della Covip (la Commissione di vigilanza sui fondi pensione), Luigi Scimìa, nella relazione annuale alla Commissione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy