I fondi pensione hanno il freno tirato

Pubblicato il 23 giugno 2005

Non decolla, in Italia, la previdenza complementare: dati alla mano, solo il 12% degli occupati (2,8 milioni) aderisce a forme previdenziali complementari. Solo 41 miliardi di euro sono destinati alle prestazioni pensionistiche (il 3% del Pil); nei primi tre mesi di quest'anno gli aderenti al sistema sono cresciuti in misura assai "modesta" (circa l'1%) nonostante sia aumentata sensibilmente l'occupazione. Questi i numeri che ha reso noti il presidente della Covip (la Commissione di vigilanza sui fondi pensione), Luigi Scimìa, nella relazione annuale alla Commissione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy