I limiti alla prostituzione passano l'esame del Tar

Pubblicato il 06 gennaio 2009

Il Tar del Lazio, con sentenza del 22 dicembre n. 12222, ha respinto il ricorso di due associazioni che si opponevano ai limiti alla prostituzione imposti con ordinanza dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Secondo i giudici amministrativi, l'ordinanza è legittima in quanto anche se la prostituzione di per sé non costituisce reato è comunque attività illecita che offende il bene giuridico della pubblica decenza e del vivere onestamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione

01/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Nuova Marcora: novità sul finanziamento agevolato per le società cooperative

01/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy