I medici denunceranno i clandestini

Pubblicato il 06 febbraio 2009

Dopo aver ottenuto il primo sì dal Senato, ora il ddl sicurezza passa alla Camera. Ieri, in particolare, con un emendamento della Lega, è stata introdotta la possibilità, per i medici, di segnalare all'autorità giudiziaria la presenza dei clandestini che si rivolgono alle strutture sanitarie pubbliche. Tra le altre novità, si segnala l'istituzione, presso il ministro dell'Interno, del registro dei clochard e l'ammissione delle cosiddette ronde cittadine. In materia di permesso di soggiorno, le novità prevedono che la tassa vada da un minimo di 80 € ad un massimo di 200 €. Infine, il Ddl sicurezza introduce anche il reato di clandestinità, punito con un'ammenda da 5.000 a 10.000 € e con la sanzione accessoria dell'esplusione. Per coloro che, nonostante l'espulsione, restano nel territorio nazionale è previsto il carcere fino a 4 anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy