I penalisti per la specializzazione

Pubblicato il 03 ottobre 2009
L'Unione delle camere penali, in occasione del Congresso di Torino, con riferimento al nuovo ordinamento forense, hanno approvato una mozione dove invitano il Governo ed il Parlamento ad approvare, entro la fine dell'anno, la riforma professionale forense rilanciando una questione ritenuta fondamentale: la specializzazione. I penalisti, a mezzo del loro presidente, Oreste Dominioni, hanno precisato, in particolare, che in caso di mancata approvazione, gli stessi istituiranno da soli, in accordo con le altre associazioni, la specializzazione forense in diritto penale e questo anche a rischio di subire sanzioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Concordato preventivo, si attende il software. Nuovo calendario?

13/06/2024

Irregolarità dichiarazione IVA 2024, in arrivo le lettere di compliance

13/06/2024

Licenziamento: immediatezza della contestazione intesa in senso relativo

13/06/2024

Ape sociale e risoluzione consensuale per rifiuto di trasferimento

13/06/2024

Ferie arretrate 2022: cosa fare entro il 30 giugno 2024

13/06/2024

Ricostruzione post calamità: contributo per beni mobili

13/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy