I professionisti sul rilancio dell’economia

Pubblicato il 22 luglio 2011 La proposta dei consulenti del lavoro per il rilancio dell’economia si basa su 5 punti fondamentali:

- la riduzione del costo del lavoro;

- la riforma del sistema universitario improntata sulla qualità dei percorsi formativi;

- un nuovo modello di welfare;

- la semplificazione delle procedure amministrative;

- la valorizzazione delle attività professionali.

Dalle pagine del Sole 24 Ore un monito della presidente dei consulenti, Marina Calderone: il mondo del lavoro necessita di giovani laureati con un percorso formativo di qualità, che non si ottiene con l'abolizione del valore legale del titolo di studio e con la concorrenza tra atenei ma con la definizione di un reale sistema di controllo della qualità e dell'efficacia degli insegnamenti impartiti.

Per il Cndcec la cura passa per il taglio dei costi della politica, incidendo non sugli stipendi ma sul numero degli stipendiati, unica via per poter chiedere sacrifici ai cittadini. Altro punto fermo è la parità di crescita tra remunerazioni nel pubblico e nel privato. Questi due passaggi preliminari uniti all’incremento dell’efficienza della giustizia civile, penale e tributaria, daranno la necessaria autorevolezza per le riforme di fisco, lavoro e previdenza. Su quest’ultimo punto i commercialisti chiedono che i sacrifici vengano fatti anche da chi ha maturato il diritto alla pensione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy