I provvedimenti del Governo nella seduta del 28 febbraio 2014, dalla proroga delle cartelle esattoriali alla Tasi

Pubblicato il 03 marzo 2014 Il Consiglio dei ministri, con comunicato stampa n. 4 del 28 febbraio 2014, rende noti i provvedimenti adottati.

Tra questi, di rilievo risulta quello d'urgenza, contenente la proroga alla data del 31 marzo 2014 della scadenza del pagamento agevolato delle cartelle esattoriali.

Il termine per la mini-sanatoria viene così posticipato di un mese, dal momento che la scadenza era prevista proprio per il 28 febbraio 2014.

Inoltre, in relazione alla Tasi, per permettere le detrazioni sulla prima casa di cui hanno beneficiato le famiglie italiane nel 2012, con ulteriore provvedimento è stato definito che l’aliquota massima per l’anno 2014 può essere aumentata fino ad un massimo dello 0,8 per mille complessivo per ciascuna tipologia di immobili.

Per gli enti locali, che risultino in difficoltà finanziaria, vengono predisposte misure idonee a sanare le situazioni più critiche, tra cui la sospensione delle procedure esecutive nei confronti dei Comuni in predissesto e la facoltà per quei Comuni che abbiano presentato nel 2013 piani di riequilibrio finanziario, in seguito non approvati dalla Corte dei Conti, di presentare un nuovo piano entro 90 giorni dal diniego.

Ancora, proroga dei termini per il rimborso dei finanziamenti erogati da Cassa Depositi e Prestiti ed Istituti per le regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia colpite dagli eventi sismici nel maggio del 2012.

Abrogata la norma della legge di stabilità che prevedeva la web tax.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee

24/11/2025

Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in

24/11/2025

Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS

24/11/2025

Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi

24/11/2025

Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026

24/11/2025

Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario

24/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy