I tirocini al Forum lavoro 2013

Pubblicato il 26 aprile 2013 Anche la nuova disciplina sui tirocini è stata sviscerata dagli esperti del Sole 24 Ore, della Fondazione studi dei consulenti del lavoro e del ministero del Lavoro, durante l’ottava edizione del Forum lavoro.

Una questione nodale affrontata riguarda la legge Treu sui tirocini formativi, alla luce della sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l'articolo 11 del Dl 138/2011 - manovra bis, misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo - riportando in vigore la normativa precedente che affida la materia dei tirocini alle Regioni. Successivamente alla manovra, la riforma Fornero ha rivisto la normativa sui tirocini prevedendo l’approvazione di un accordo tra Stato e Regioni per la definizione di linee guida.

Sulla sentenza intervenuta, si è chiarito che l’incostituzionalità è circoscritta all’articolo 11 citato ed il resto della legge, dunque anche l'articolo 18, mantiene l’efficacia.

Sull’argomento è stato ricordato che l'accordo tra Governo, Regioni e Province autonome, sottoscritto in data 24 gennaio 2013, stabilisce che:

- per i tirocini formativi e di orientamento la durata massima è fissata in sei mesi;

- per i tirocini di inserimento o reinserimento al lavoro il limite temporale è di 12 mesi;

- per i tirocini di orientamento e formazione, di inserimento o reinserimento di persone svantaggiate il massimo della durata è di 12 mesi in generale e di 24 mesi per i disabili.

È rimandata alle Regioni e Province autonome l’individuazione dei requisiti dei soggetti pubblici e privati che possono utilizzare il tirocinio.

Il Ministero ribadisce che la tipologia di contratto in oggetto non può essere utilizzata in sostituzione di contratti a termine o per la sostituzione di lavoratori in malattia, maternità o ferie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy