Ici e famiglie, più detrazioni

Pubblicato il 01 marzo 2007

Ieri, nella replica al Senato prima del voto di fiducia al Governo, il presidente del Consiglio Romano Prodi ha annunciato l’intenzione di voler ridurre il peso a carico delle famiglie dell’imposta comunale sulla prima casa. A tal proposito interverrà sulle detrazioni Ici (la normativa arriva a prevedere l’esenzione per particolari categorie, ex articolo 8, comma 3, Dlgs 446/97) tenendo in considerazione “la composizione effettiva delle famiglie e la presenza dei figli”. Il ministero dell’Economia assicura che l’intera manovra sarà a carico dell’Erario, pertanto i Comuni non avranno minori entrate. In molti Comuni le detrazioni Ici sono una realtà, in quanto oltre alle detrazioni base per la prima casa (ex articolo 8, comma 2, del Dlgs 504/92) sono state attuate le detrazioni per categorie di soggetti in situazioni di particolare disagio economico-sociale. Intervento, quest’ultimo, su cui punta l’Esecutivo: modulare gli sconti in base al numero dei componenti del nucleo familiare, prevedere agevolazioni per giovani coppie nei primi anni di matrimonio o di convivenza.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy