Ifrs 9 bocciato

Pubblicato il 13 novembre 2009 L’Europa ha bocciato il principio contabile Ifrs 9, che avrebbe sostituito lo Ias 39. Opponendosi così, per la prima volta, agli organismi contabili internazionali impegnati nella costruzione di regole contabili più armoniche, uniformi, tra il continente europeo o quello americano, che invece va avanti solo. Il rifiuto si porta dietro la frattura tra gli Stati: Germania, Francia, Italia, Spagna, Lussemburgo e Ungheria (i continentali), che hanno criticato la riforma allo studio, contro Gran Bretagna e Irlanda.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy