Il 10 aprile 2013 termine ultimo per i contributi domestici

Pubblicato il 09 aprile 2013 Con comunicato stampa dell'8 aprile 2013, l'Inps ricorda che il 10 aprile 2013 è il termine ultimo per il versamento dei contributi dovuti per i lavoratori domestici, riferiti al 1° trimestre 2013.

Si precisa che le nuove fasce di retribuzione sono state determinate sulla base della variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo, pari al 3% secondo i calcoli Istat.

A seguito delle novità introdotte dalla legge n. 92/2012, l'assicurazione contro la disoccupazione involontaria (DS) è stata sostituita dall'assicurazione sociale per l'impiego (ASpI). Inoltre, per i contratti di lavoro a tempo determinato i datori di lavoro dovranno pagare un contributo addizionale pari all'1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali (retribuzione convenzionale). Questo ha portato alla determinazione di due diverse tabelle contributive, riepilogate nel comunicato.

Si ricordano le modalità per il pagamento, che può essere effettuato online sul sito Inps; utilizzando il bollettino Mav inviato dall'Inps o generato tramite il portale www.inps.it; chiamando i numeri del Contact Center (803164 per la rete fissa o lo 06164164 da cellulare) o presso i soggetti che aderiscono al circuito “Reti Amiche”.

E' possibile conoscere l'importo complessivo da versare per il trimestre in scadenza utilizzando il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro, valore che può essere modificato. I buoni lavoro possono essere utilizzati per il pagamento in caso di rapporti di lavoro temporanei, occasionali o di breve durata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy