Il bonus accetta le collaborazioni

Pubblicato il 12 febbraio 2005

Il lavoratore subordinato, che ha richiesto ed ottenuto il "superbonus previdenziale" (ai sensi della legge 243/2004), dovrebbe continuare a versare i contributi alla gestione separata dell'Inps sulla base dell'aliquota del 10% (suddivisa tra committente e prestatore), qualora contestualmente intrattenga un rapporto di collaborazione. L'incentivo al posticipo del pensionamento, infatti, non farebbe "sostanzialmente variare il suo status che continua ad essere quello di lavoratore dipendente iscritto ad altra forma pensionistica obbligatoria". L'Autore, peraltro, auspica un chiarimento dell'Istituto in materia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy