Il bonus agli incapienti slegato dalla retribuzione

Pubblicato il 15 dicembre 2007

La principale novità della circolare n. 68/E è che il sostituto d’imposta deve restituire il bonus di 150 euro anche se ha già corrisposto le retribuzioni di dicembre o anche nel caso in cui non sia prevista un’effettiva erogazione di stipendi. Così anche i collaboratori privi di compenso potranno beneficiare nel mese di dicembre del bonus incapienti. Così l’agenzia delle Entrate spiega l’operazione di restituzione forfetaria di parte delle maggiori entrate tributarie affluite all’Erario. Affinché si possa usufruire del beneficio è, però, necessario che si verifichino contemporaneamente due requisiti: - i contribuenti devono aver avuto, per il 2006, imposta netta pari a zero; - i contribuenti devono aver percepito nel 2006 un reddito di lavoro dipendente e assimilato o di pensione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy