Il cassetto fiscale non è una prova per il passato

Pubblicato il 13 ottobre 2018

La prova della presentazione della dichiarazione Iva del 1999 non può essere fornita sulla base delle risultanze telematiche del cassetto fiscale, ma solo nelle forme previste dall'art. 3, comma 10 del DPR n. 322/98.

Per fatti anteriori alla modifica avvenuta ex articolo 3 del Dpr. 435/01, ratione temporis, la sola prova era quella prevista dall'art. 3, comma 10 del DPR n. 322/98.

E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 24435 del 5 ottobre 2018.

Dunque, tra le modalità di prova previste dalla disposizione citata non rientrano le risultanze del “cassetto fiscale”, poiché si tratta di disposizioni introdotte successivamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy