Il condono esclude il rimborso Irap

Pubblicato il 18 febbraio 2007

Per di Cassazione, secondo la sentenza n. 3682/07 depositata in data 16 febbraio 2007, la presentazione dell’istanza di condono tombale preclude la possibilità di rimborso dell’Irap. Secondo i supremi giudici, infatti, il condono pone il contribuente di fronte a una duplice scelta fra trattamenti distinti e che non si intersecano tra di loro: o coltivare la controversia nei modi ordinari, conseguendo quando possibile il rimborso di somme indebitamente versate, oppure corrispondere quanto dovuto per la definizione agevolata ma senza possibilità di riflessi o interferenze con quanto eventualmente già corrisposto sulla linea del procedimento ordinario.

In tema di tributi locali, resta aperto il dilemma sul caso delle addizionali Irpef. Come già visto negli ultimi giorni, la situazione sta assumendo connotati quasi grotteschi: da una parte si schierano i Comuni con la loro ricerca, quasi spasmodica, di deliberare fino all’ultimo minuto al fine di ritoccare le aliquote Irpef; dall’altro si pone il Dipartimento delle Politiche fiscali che è sempre di più messo sotto pressione per effettuare gli adempimenti necessari. E’ evidente che, seppure nell’ottica della strategia di risanamento del bilancio pubblico, se è stato chiuso il rubinetto dei trasferimenti statali, ai Comuni è stata data un’altra alternativa per ampliare le loro entrate, che è appunto quella di agire attraverso l’uso delle addizionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy