Il conguaglio dei dirigenti distaccati all’amministrazione di provenienza

Pubblicato il 04 luglio 2008 In relazione al trattamento economico accessorio che l’Inps corrisponde a numerosi dipendenti di pubbliche amministrazioni o altri enti, per i servizi in posizione di comando che prestano presso l’Istituto, interviene a far chiarezza l’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 271/E di ieri. Il documento di prassi in oggetto specifica che nel caso di erogazione di compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo, il conguaglio e il Cud vanno predisposti dal soggetto che eroga il compenso continuativo. Perciò, nei casi specifici indicati, l’Inps deve esporre nel quadro ST del proprio 770 le ritenute operate e versate sui compensi accessori erogati al personale che presta servizio in posizione di comando.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy