Il consiglio di amministrazione risponde in materia di sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 21 maggio 2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21628 depositata il 20 maggio 2013, evidenzia come – al verificarsi di un incidente nell'ambito lavorativo, mortale nel caso di specie - la responsabilità ricade su tutto il consiglio di amministrazione. Nello specifico, per imprese gestite da società di capitali gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro posti a capo del datore di lavoro gravano indistintamente su tutti i componenti il consiglio di amministrazione, appartenendo la rappresentanza della società all'intero consiglio e non al singolo presidente.

Eccezione si verifica qualora sia assegnata ad un singolo consigliere delega per l'adozione e il controllo delle misure di sicurezza. Il consiglio di amministrazione, in questo caso, è esonerato dalla responsabilità di funzioni, di cui risponde il delegato, avendo il solo compito di controllo della gestione in materia di sicurezza.

Resta comunque responsabile il consiglio di amministrazione anche qualora si sia provveduto alla nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, ricadendo comunque in capo al datore di lavoro la responsabilità penale in materia di sicurezza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy