Il Cud accoglie gli sconti

Pubblicato il 13 novembre 2008 Sono stati pubblicati, ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello Cud 2009 e le relative istruzioni, che così diventano definitivi. Il modello di certificazione, che dovrà essere consegnato entro il 28 febbraio, contiene una novità che è rappresentata dall’ingresso dei dati relativi alla detassazione degli straordinari e della retribuzione incentivante. Per questo motivo, è stata predisposta una nuova sezione che si compone di 5 caselle numerate dalla 77 alla 81. Per accogliere, poi, le ulteriori detrazione d’imposta sono stati aggiunti nella sezione denominata “altri dati” sette nuovi punti. Si tratta delle detrazioni e il credito per le famiglie numerose (casella 31, 32, 33) e le detrazioni e il credito per i canoni di locazione (caselle 36, 37, 38). Piccole variazioni sono state predisposte anche per la parte del modello che accoglie i dati del Tfr. La nuova casella 109 deve contenere l’ammontare della detrazione, nella misura massima di 70 euro, rapportata al reddito di riferimento che non deve superare i 30 mila euro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy