Il curatore non può fare ricorso senza il “sì” del giudice delegato

Pubblicato il 28 settembre 2006

tributaria regionale del Lazio, con la sentenza n. 116 del 5 settembre chiarito che il ricorso davanti alle commissioni tributarie è inammissibile qualora il curatore fallimentare manca dell’autorizzazione scritta da parte del giudice delegato a stare in giudizio, poiché si instaura un difetto di capacità processuale rilevabile d’ufficio. A nulla vale la deposizione successiva dell’autorizzazione se l’inefficacia degli atti compiuti è stata già accertata. Se è pendente la lite tributaria non va disposta la sospensione del processo dinnanzi al giudice fallimentare.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy