Il datore accusato si difende da sé

Pubblicato il 22 maggio 2006

Con il decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2006 per le cause nei confronti del ministero del Lavoro, le aziende ed i loro rappresentanti possono fare a meno del patrocinio tecnico del legale sia in primo grado che in appello. Nel pregresso, cioè fino a due anni fa, in caso di illeciti amministrativi di lavoro e di carattere previdenziale i datori di lavoro trasgressori, oggetto di contestazioni ispettive, non avevano molte possibilità di veder riconosciute le proprie ragioni, ma già dall’entrata in vigore nell’aprile del 2004 del Dlgs 124/2004 sono aumentate le istanze procedibili in materia, con l’impugnativa alla Direzione regionale del lavoro (articolo 16) e quella al Comitato regionale per i rapporti di lavoro (articolo 17). Quest’ultimo, presieduto dal Direttore regionale del Welfare e composto anche da Inps ed Inail, rappresenta un importante mezzo di deflazione del contenzioso, fermo restando la possibilità delle Amministrazioni di riconsiderare l’atto con revoca degli effetti ove risultino vizi di legittimità o di merito.

 

Il ministero del Lavoro, con la circolare 10/2006, affronta le questioni sollevate in merito all’istituto del ricorso gratuito al Comitato regionale per i rapporti di lavoro.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy