Il Decreto crescita bis passa al Senato

Pubblicato il 07 dicembre 2012 Il Decreto “Crescita 2.0”, con le ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, è stato votato al Senato, ora dovrà essere approvato alla Camera entro il 18 dicembre 2012.

Tra le misure, alcune novità sul capitolo “start up”. È ampliata la platea delle imprese che possono accedere alle agevolazioni con la novità sull'oggetto sociale: “Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico” possono essere anche prevalenti e non più esclusivi.

Anche le procedure di mobilità collettiva subiscono un ritocco all’ultimo momento utile. Nei processi di riduzione del personale, anche conclusi con il solo accordo del sindacato di categoria e non con tutte le sigle, è incentivato l'esodo - "scivolo pensionistico" - dei lavoratori più anziani, compresi i dirigenti. Inoltre non ci sarà più il diritto di precedenza, in caso di assunzioni da parte dell’impresa che ha licenziato, per i lavoratori collocati in mobilità.

Si ricorda che la riforma Fornero (legge 92/12) prevede un incentivo all'esodo per i dipendenti prossimi alla pensione. In caso di eccedenza di personale (ristrutturazioni aziendali), possono essere stipulati accordi tra il datore di lavoro con più di 15 dipendenti e i sindacati più rappresentativi a livello aziendale, per porre a carico del datore l'erogazione di una prestazione in favore dei lavoratori più anziani, al fine di favorirne l'esodo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy