Il decreto Isee ottiene il parere favorevole dal Parlamento

Pubblicato il 07 agosto 2013 Lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri diretto all'aggiornamento dell'Isee, l'indicatore della situazione economica equivalente, dopo il parere positivo del 1° agosto da parte delle commissioni Finanze e Lavoro del Senato, ottiene il via libera con osservazioni anche dalle Commissioni riunite Finanze e Affari sociali della Camera.

Le osservazioni delle Commissioni sono orientate, tra l'altro, a:

- escludere dal campo di applicazione dell'Isee le prestazioni assicurate dai sistemi previdenziale e sanitario;

- rivalutare il trattamento delle persone con disabilità e non autosufficienti, dal momento che nel caso di reddito molto basso, seppur con beni patrimoniali, la detrazione Isee opererebbe non completamente;

- riportare la franchigia per i proprietari di casa in conto patrimonio, anziché in conto reddito;

- rivedere la franchigia sulla prima casa e quella massima di 10.000 euro ai fini della determinazione del valore del patrimonio mobiliare, per la tutela delle famiglie numerose.

Il decreto ora tornerà al Consiglio dei ministri per la fase finale e la relativa applicazione, prevista per gennaio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy