Il diritto alle ferie anche in malattia

Pubblicato il 25 gennaio 2012 Qualsiasi lavoratore deve beneficiare delle ferie annuali, senza condizioni.

E' quanto chiarisce la Corte di Giustizia europea, con la sentenza del 24 gennaio 2012 relativa alla causa C-282/10, richiamando la direttiva 2003/88/CE del Parlamento e del Consiglio europeo sull'organizzazione dell'orario di lavoro.

Specifica, nel merito della decisione a seguito del ricorso presentato da una cittadina francese, che non si può subordinare il diritto alle ferie retribuite ad un periodo minimo di lavoro effettivo.

La Corte sottolinea come gli Stati membri possono regolamentare le modalità di attuazione del diritto alle ferie annuali, ma non limitare tale diritto o escluderlo.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy