Il dolo toglie la rendita Inail

Pubblicato il 23 febbraio 2009 Corte di Cassazione, sezione Lavoro. Sentenza n. 3623 del 2009: se non sussiste l’occasione di lavoro, l’erede del coltivatore che, salito su un albero per motivi personali e domestici, era caduto decedendo, non ha alcun diritto alla indennità Inail. Ed è colpevole di dolo se “scientemente denuncia false modalità di infortunio”. L’evento della morte è slegato dall’esecuzione di un ordine, quando il lavoratore sale sull’albero per “motivi personali”. La Cassazione ricorda come dottrina e giurisprudenza concordino che la tutela assicurativa contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura non consenta di ricomprendere ogni attività umana anche solo occasionalmente e indirettamente collegabile al multiforme esercizio dell’occupazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio

18/09/2025

Nuovo Documento programmatico di finanza pubblica sostituisce Nadef

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy