Il Durc segue l'omologazione del concordato

Pubblicato il 21 marzo 2013 Il Ministero del lavoro, con la nota n. 4323 del 4 marzo 2013, risponde ad un quesito proposto dall'Ance e chiarisce che il Durc può essere rilasciato all'azienda in crisi, che ricorre al concordato preventivo con continuità dell'attività lavorativa, solo dopo l'avvenuta omologazione da parte del Tribunale competente del piano di ristrutturazione aziendale.

Nel rimandare a quanto esaminato nella risposta all'interpello n. 41, del 21 dicembre 2012, il Ministero ritiene che "non possa trovare applicazione la disposizione di cui all'art. 5, comma 2, lett. b), del DM 24 ottobre 2007 – secondo la quale la regolarità contributiva sussiste inoltre in caso di sospensione di pagamento a seguito di disposizioni legislative – nell'intervallo di tempo tra la pubblicazione del ricorso al Registro delle imprese e l'emanazione del decreto di omologazione del concordato preventivo in continuità ex art. 186 bis della legge fallimentare".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy