Il fisco blinda chi compra casa

Pubblicato il 21 dicembre 2007

La nuova Legge Finanziaria, oggi al voto definitivo in Senato, prevede regole severe per combattere l’evasione sulle compravendite. Nello specifico, 2008, con l’articolo 1 comma 164, introduce apposite modifiche agli articoli 60 bis e 62 del Dpr 633/1972, stabilendo che qualora l’importo del corrispettivo indicato nell’atto di cessione di un immobile e nella relativa fattura sia diverso da quello effettivo, il cessionario, anche se non agisce in veste di soggetto passivo dell’Iva, è responsabile in solido con il cedente per il pagamento dell’imposta relativa alla differenza tra il corrispettivo effettivo e quello indicato e della relativa sanzione. La nuova disposizione prevede che il cessionario non soggetto passivo dell’Iva possa sottrarsi alla responsabilità solidale provvedendo a regolarizzare la propria posizione presso il competente ufficio dell’agenzia delle Entrate. Parallelamente, , all’articolo 1 comma 165, prevede che per l’imposta e le sanzioni dovute dal cessionario, il credito dell’Erario è assistito dal privilegio speciale sui beni oggetto dell’operazione.

2008 prevede l’anzianità figurativa anche per le pensioni private. I lavoratori iscritti o che si iscrivono alla previdenza integrativa potranno versare ai fondi pensione anche le quote di Tfr maturate alla data d’iscrizione, anche relative a periodi antecedenti al 2007. Tali somme andranno ad incrementare convenzionalmente la posizione individuale dei lavoratori, in corrispondenza dei periodi di formazione del Tfr.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy