Il Fisco corre ai ripari per l’ingorgo telematico

Pubblicato il 20 febbraio 2007

Nel corso della seconda scadenza “unificata” per i pagamenti online con il modello F24 si sono venuti a verificare una serie di problemi operativi, già in parte anticipati dagli stessi professionisti, che hanno colto alla sprovvista il Fisco. Si è trattato di un vero e proprio ingorgo telematico che ha spinto l’Agenzia a correre ai ripari. Gli intermediari, in particolare, avrebbero avuto difficoltà al momento dell’effettuazione dei pagamenti, dato che il sistema, soprattutto nel corso dell’ultima giornata disponibile, non avrebbe dato il “segnale” del compimento delle operazioni richieste. Da qui la necessità dell’Agenzia di cercare un rimedio per evitare che i versamenti di metà mese vengano registrati due o più volte, con una danno economico per gli operatori e, naturalmente, per i contribuenti.

L’Agenzia delle Entrate informa che sono in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati contenuti nei modelli AA7/8 e AA9/8 (dichiarazione di inizio-cessazione attività, variazione dati), approvate il 13 febbraio scorso. Nel frattempo, per l’invio dei modelli AA7 e AA9 in telematico rimangono operative le specifiche attualmente in uso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy