Il gioco del Poker texano può essere a finalità ludica

Pubblicato il 30 luglio 2013 Organizzare partite di Poker texano, variante di quello tradizionale, non costituisce reato se vengono osservate alcune regole fondamentali: la quota di ingresso deve essere modica, le poste non devono subire forti rialzi, le fiches devono avere valore nominale, non deve essere consentito rientrare in gioco acquistando altri gettoni.

La Corte di cassazione, con sentenza n. 32835 del 2013, ha accolto la tesi secondo cui, in presenza delle suddette caratteristiche, il gioco del poker texano si presenta come un gioco di abilità e non d'azzardo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy