Il Governo accelera sul processo telematico

Pubblicato il 31 dicembre 2009
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre, il Decreto legge n. 193 del 29 dicembre 2009 con il quale il Governo intende accelerare l'applicazione del processo telematico.

Col provvedimento, viene reso obbligatorio, anche nel processo penale, l'utilizzo, per le comunicazioni, della posta elettronica certificata (Pec). L'unica eccezione riguarda le sole comunicazioni rivolte all’indagato o all’imputato, per una maggiore garanzia. L'obbligo scatterà, di fatto, a seguito della verifica, da parte del ministero della Giustizia, della funzionalità dei singoli uffici giudiziari. A seguito della verifica della funzionalità dei singoli uffici giudiziari, le comunicazioni via e-mail verranno, quindi, rese obbligatorie. Entro 60 giorni dalla sua conversione, il Decreto impone l’adozione di nuovi regolamenti per il processo telematico sia nel settore civile che in quello penale. Nel testo vengono altresì introdotte delle misure che incentivano l’impiego delle nuove tecnologie informatiche per ridurre l’uso del supporto cartaceo ai fini del rilascio delle copie. Nuova anche una norma nel codice di procedura civile che consente di provvedere alla notifica degli atti processuali mediante la posta elettronica certificata, nonché la possibilità di utilizzare, per il pagamento di tutte le somme dovute nel processo, anche i mezzi moderni effettuando tutte le operazioni dallo studio del professionista, senza che sia necessario accedere agli uffici giudiziari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy