Il Milleproroghe con doppia fiducia

Pubblicato il 24 febbraio 2011 Già posta la fiducia al Milleproroghe ritoccato al vaglio della Camera: l’epurazione, scaturita dalla missiva del presidente della Repubblica, ha riguardato solo un pugno di misure.

Con un maxiemendamento sono stati eliminati, tra gli altri, gli interventi che riguardavano la Consob, l’assunzione dei precari nella scuola, il blocco delle demolizioni in Campania in caso di unica abitazione e la norma che prevedeva più assessori a Roma.

Sono state fatte anche modifiche, come quella sull’anatocismo per cui è previsto che le somme già versate alla banca non verranno rese.

Resistono, invece, le misure sul fisco per le banche e la nuova tassazione dei fondi comuni.

La scadenza è ormai vicina e per questo probabilmente verrà posta la fiducia anche al Senato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy