Il min Interno sulla documentazione dell’alloggio del lavoratore emerso

Pubblicato il 20 febbraio 2010 Il ministero dell'Interno, dipartimento per l'immigrazione, con circolare n. 1354 del 18 febbraio 2010 e con circolare n. 1396 del 19 febbraio 2010, spiega che per la procedura di emersione dal lavoro irregolare, se il lavoratore abita presso il datore di lavoro oppure è ospite presso altri il datore di lavoro alla convocazione allo Sportello unico dovrà esibire:

- documentazione inerente all'alloggio del lavoratore (basterà una copia della cessione di fabbricato per ospitalità presentata alla competente autorità di Polizia dello Stato);

- il certificato di conformità dell'alloggio ai parametri di edilizia residenziale regionale o ricevuta dell'avvenuta richiesta di detto certificato relativa all'abitazione del datore di lavoro o del terzo ospitante.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy