Il modello “770” trova la bussola

Pubblicato il 05 settembre 2007

Entro il prossimo 1° ottobre dovrà essere completata la trasmissione dei 770 semplificati da parte dei sostituti d’imposta, mentre per i 770 ordinari c’è tempo fino al 31 ottobre. Con la legge 248/06 la scadenza sarà unificata per entrambi i modelli al 31 marzo. Il 770 semplificato può essere prospettato da due soggetti diversi così come i prospetti SX ed ST purché non siano state effettuate compensazioni interne tra i versamenti relativi ai redditi di lavoro dipendente e quelli di lavoro autonomo oltre che quelli di redditi di capitale.  Tra le novità del 770 semplificato, gli spazi per mettere in evidenza l’operatività del curatore fallimentare e del commissario liquidatore. Inoltre da quest’anno anche il 770 ordinario non può essere incluso in Unico 2007 ma deve essere trasmesso come dichiarazione autonoma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy