Il modello su carta va solo alla Posta

Pubblicato il 25 giugno 2008 Da quest’anno sono cambiati modalità e termini per la presentazione di Unico 2008 da parte delle persone fisiche. È prevista, infatti, la modalità telematica con cui il contribuente può inviare direttamente il modello tramite internet o Entratel, se ha chiesto espressamente l’attivazione del servizio, oppure tramite gli uffici delle Entrate abilitati a fornire assistenza fiscale o tramite gli intermediari abilitati. La trasmissione telematica è, dunque, la modalità privilegiata e deve avvenire entro il 30 settembre. Ci sono, comunque, delle eccezioni: sono legittimati a presentare la dichiarazione su carta le persone fisiche che non possono presentare il 730 perché prive di datore di lavoro; oppure che devono dichiarare con il 730 alcuni redditi o comunicare alcuni dati utilizzando i riquadri RM, RT, RW e AC; coloro che presentano la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti o che sono privi di sostituti d’imposta al momento della presentazione della dichiarazione per cessazione del rapporto di lavoro. Per questi contribuenti il termine di presentazione resta fissato al 30 giugno e la modalità cartacea prevede solo il ricorso all’ufficio postale e non più agli sportelli bancari. Sono, invece, obbligati alla trasmissione in forma telematica i contribuenti tenuti alla presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta; della dichiarazione Iva indipendentemente dal volume d’affari conseguito; del modello con i dati rilevanti ai fini degli studi di settore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy