Il no all'etilometro costa 20 punti

Pubblicato il 02 marzo 2009

La Cassazione, con una sentenza depositata il 16 febbraio, la n. 3745, ha chiarito che l'automobilista, in caso di guida in stato di ebbrezza e rifiuto di sottoporsi all'etilometro, viene sanzionato con il taglio di 20 punti dalla patente di guida, 10 cioè per ogni infrazione. Tra i due diversi commi dell'art. 186 Cds, che disciplinano le due fattispecie, non esiste concorso formale in quanto gli stessi tutelano due beni differenti. Così i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato da un automobilista che, oppostosi alla decurtazione dei 20 punti impartitagli dal giudice di pace, riteneva che nel caso di specie dovesse parlarsi di concorso apparente di norme.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy