Nuovo congedo parentale. INPS spiega

Pubblicato il 20 luglio 2015

Con la circolare n. 139 del 17 luglio 2015, l’INPS, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 80/2015, ha analizzato le nuove disposizioni in materia di congedo parentale, evidenziando che le stesse trovano applicazione per le giornate di astensione fruite dal 25 giugno al 31 dicembre 2015.

Apposita circolare sarà successivamente emanata per quanto concerne la fruizione oraria del congedo in questione.

La circolare si sofferma in particolare su:

Contribuzione figurativa dei periodi di congedo parentale fruiti in corso di rapporto di lavoro

Chiarisce l’INPS che la fruizione del congedo parentale tra il 25 giugno 2015 e il 31 dicembre 2015 è coperta da contribuzione figurativa fino al 12° anno di vita del bambino ovvero fino al 12° anno di ingresso del minore in caso di adozione o affidamento.

Per la valorizzazione del periodo di congedo parentale fruito dal settimo anno di vita in poi si applica il comma 2 dell’art. 35 del D.Lgs. n. 151/2001 (retribuzione convenzionale, integrabilità con riscatto o versamenti volontari).

Interessante è la specifica per cui, nei limiti temporali ai quali è sottoposta la recente riforma, l’allungamento della fruibilità del congedo parentale si applica anche al beneficio di cui al comma 5 dell’art. 35 del D.Lgs. n.151/2001 (riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale fuori dal rapporto di lavoro).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy